Uncategorized

Decluttering per Vendere Casa

Il termine inglese ”Decluttering” che, come riportato sul Garzanti  indica ”la pratica di liberarsi degli oggetti vecchi o inutili”  ‘il fare ordine’, è ormai presente anche nel linguaggio comune di tutti gli Home Stager, coloro cioè che, sinteticamente, si occupano di preparare le abitazioni in Vendita in modo da renderle attraenti per i potenziali acquirenti.


Nessun Home Staging che si rispetti, a meno che non si tratti di una Casa completamente vuota e non abitata, può prescindere da una prima fase di Decluttering, che, per una Casa in vendita o in affitto, non comporta tanto l’accantonare o eliminare gli oggetti che non si usano più e che non sono più utili, quanto l’eliminare dalla vista tutti gli oggetti sì di troppo ma soprattutto di gusto particolare o troppo personali; ad esempio foto ricordo familiari, oggetti troppo caratterizzanti (souvenir pittoreschi, bomboniere improbabili, complementi d’arredo che richiamano stili d’arredo ben definiti o che stonano con il resto degli arredi presenti nella casa per fare alcuni esempi); tutto questo perché chi sta cercando una casa da acquistare e visita una casa in vendita, raramente avrà gli stessi gusti dei proprietari e soprattutto deve poter avere la possibilità di visualizzare in un tempo davvero molto limitato, la Casa con le sue potenzialità, cosa che un arredo eccessivo potrebbe nascondere; la scelta di un oggetto, ma anche di una casa, è dettata in larga parte da un coinvolgimento emotivo, il quale avviene nei primi secondi (massimo 90) in cui ci si immerge nell’ambiente che si sta visitando; la distribuzione degli arredi, dei soprammobili, la luce, gli odori, tutto influisce sulla prima impressione che il visitatore avrà e che condizionerà la scelta definitiva. Chi vorrebbe acquistare una Casa che a prima vista appare disordinata o confusionaria?
Sono davvero poche le persone che riescono a ”estraniarsi” dalla situazione che trovano in un ambiente ed immaginare lo stesso ambiente in una condizione differente, e allora perché non intervenire prima delle visite e dare la possibilità a chi sta cercando una Casa da acquistare di capire che potrebbe essere proprio quella in cui sono appena entrati?
Chi si deve occupare del ”Decluttering”?

Il proprietario di Casa può sicuramente effettuare un decluttering inteso nel senso di fare ordine nella ”propria” casa, in base al suo gusto e all’uso che fa degli oggetti presenti, ma difficilmente potrà essere un decluttering ”obiettivo”, quindi sicuramente il consiglio è quello di affidarsi ad un professionista che si occupi di Home Staging.

 

 

Lascia una risposta