Rendering e Virtual Staging
![]() |
![]() |
![]() |
CASE IN COSTRUZIONE O DA RISTRUTTURARE?
che tu sia un Proprietario o un Professionista dell’Immobiliare
MOSTRA LE POTENZIALITA’ DEGLI IMMOBILI IN VENDITA CON
L’HOME STAGING VIRTUALE!
La maggior parte degli acquirenti trova molto più facile
comprendere un immobile da ristrutturare o da costruire attraverso immagini fotorealistiche!
![]() |
![]() |
![]() |
L’Home Staging Virtuale, o Virtual Staging, non è semplicemente la versione grafica dell’Home Staging classico, ma è a tutti gli effetti un progetto di Arredo o di Interior Design, realizzato per appartamenti in vendita e rappresentato attraverso Render Fotorealistici.
Eseguito con i canoni dell’Home Staging, ovvero utilizzando per arredi e spazi stili e tonalità neutre, attraverso l’Home Staging Virtuale è possibile presentare al meglio l’immobile in vendita già a partire dall’annuncio.
Utilizzato principalmente per Immobili in Costruzione o da Ristrutturare, soprattutto nel caso in cui si voglia proporre una nuova distribuzione degli ambienti, gli elaborati del Virtual Staging mostrano le potenzialità degli appartamenti in vendita, offrendo anche spunti di arredamento.
…………………………………
Si possono pensare due tipologie di Home Staging Virtuale:
HOME STAGING VIRTUALE LIGHT
Gli immobili sono mostrati con un Arredamento standard per ciascuna tipologia di ambiente, un’unica pavimentazione per tutto l’immobile (listoni grès porcellanato grigio/tortora o parquet chiaro) e un colore delle pareti in tonalità neutre; infissi chiari, e pareti di bagni e cucina in tinta unita.
Non sono previste personalizzazioni di finiture o Arredi.
Elaborati finali per interi Appartamenti:
– 2/3* Render dall’alto di tutto l’immobile
– 1/3* Render (viste fotorealistiche) per ciascun locale dell’immobile.
Ad integrazione:
– Una Planimetria Arredata a Colori in scala1:100
HOME STAGING VIRTUALE FULL
Viene inserito un arredamento completo e studiato in tutti gli ambienti della Casa, per coinvolgere ed attrarre i potenziali acquirenti.
Si tratta di un ”progetto” di Interior Design vero e proprio, eseguito sempre con i canoni dell’Home Staging (quindi usando sempre tonalità neutre per finiture e arredi, con qualche nota di colore), per ottenere così elaborati che riescono ad offrire anche spunti di arredamento ai futuri acquirenti.
E’ possibile personalizzare in parte il ”progetto” con differenti tipi di finiture (pavimentazioni e rivestimenti, colore degli infissi) o sulla base di uno schema con un elenco e disposizione degli Arredi.
Elaborati finali per interi Appartamenti:
– Una Planimetria Arredata a Colori
– 3/5* Planimetrie Render 3D dall’alto di tutto l’immobile
– 2/4* Render interni (viste fotorealistiche) per ciascun locale dell’immobile.
* Il numero delle viste dipende dalla dimensione dell’ambiente
Ipotesi Progettuale
Se l’immobile è da ristrutturare e si vogliono apportare modifiche alla distribuzione degli ambienti (ricavare una camera, eliminare una cucina e realizzare un open space ecc), con l’Home Staging Virtuale è possibile realizzare una nuova ipotesi progettuale di distribuzione degli ambienti.
……………………………………………………………
…………………………………………………………………………
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per informazioni: info@planimetrierealistiche.com