Home Virtual Design
Grazie ai mezzi attualmente a disposizione, è possibile un confronto tra progettista e cliente tramite ad esempio una video call; la documentazione dell’Appartamento su cui lavorare, piantine, foto e riprese video, può essere inviata tramite email; il sopralluogo non è necessario in un progetto di Home Design, se non nei casi di realizzazione di mobili su misura (passaggio che può essere eseguito dalla ditta produttrice) o di variazione alla disposizione degli ambienti (eliminazione e creazione di ambienti nuovi con interventi sulle tramezzature preesistenti): anche in questo caso del sopralluogo potrà essere incaricata una figura terza, ad esempio un geometra, che dovrà redigere una documentazione per le procedure burocratiche di aggiornamento della piantina catastale.
Il Relooking e il Restyling
Con una visualizzazione 2d (Relooking Base), integrata da una Moodboard degli Arredi, o con la più completa visualizzazione 3D (Relooking Plus).
.Relooking Plus
solitamente comprende:
-
1 Planimetria Arredata a colori in scala 1:100 dell’appartamento o dell’ambiente scelto, con la disposizione di Arredi generici* e complementi d’arredo.
-
Render dall’alto da diversi punti di vista dell’appartamento o degli ambienti scelti
-
Render 3D fotorealistici: 3 o più Render (in base alla dimensione dell’ambiente) per ciascun ambiente scelto, con viste da differenti angolazioni per comprendere al meglio il progetto d’arredo.
- 1 Tavola Collage con palette dei colori principali
Possono essere abbinati anche: - Moodboard Arredi e Palette colori (Arredi generici senza link per acquisto)
- Moodboard Arredi e Palette colori + Shopping List per acquistare online i principali pezzi d’Arredo in base ad un budget definito.
Gli Elaborati vengono riportati lo stato di fatto dell’appartamento (tramezzature e divisioni interne) o dell’ambiente scelto, con studio di nuovi colori per le pareti, studio e posizionamento di Arredi generici* e complementi d’arredo, sulla base dei colori e materiali presenti negli ambienti e delle preferenze del cliente.
*Arredo Generico è ad esempio ”Divano 3 posti color tortora”; la sagoma in pianta o l’arredo nell’elaborato 3D, sarà sempre un arredo generico (ovvero non verranno modellati mobili su misura), ma, ove il progetto lo preveda, verrà allegata agli elaborati una Moodboard con un pezzo d’arredo reale a titolo di esempio e il link per l’eventuale acquisto on line.
Restyling
In questo caso al progetto ”virtuale”, dovrà seguire un intervento in loco da parte di un professionista (un geometra o un architetto abilitati) per perfezionare la pratica dal punto di vista burocratico.
Il Progetto comprenderà lo studio della nuova distribuzione o suddivisione degli ambienti della Casa, scelta di nuove finiture (pavimentazioni, colori o rivestimenti pareti), nuova distribuzione di sanitari e cucina ove richiesto, studio e posizionamento di Arredi generici**, e complementi d’arredo, sulla base del gusto e delle preferenze del committente.
Come comunico un progetto di Restyling?
Una visualizzazione 2d (Restyling Base), eventualmente integrata da una Moodboard degli Arredi, o la visualizzazione 3D (Restyling Plus); nel caso di modifiche alla distribuzione degli ambienti con demolizione o spostamento delle tramezzature, in entrambi i progetti sarà presente una Planimetria 2D delle demolizioni.
- Una Planimetria Realistica 2D della nuova distribuzione + Una Planimetria delle eventuali demolizioni + Moodboard Arredi e Palette colori (Arredi generici senza link per acquisto)
-
1 Planimetria Arredata a colori in scala 1:100 della nuova disposizione appartamento o degli ambienti scelti, con la disposizione di Arredi generici* e complementi d’arredo, corredata da una Planimetria ove indicare le eventuali demolizioni.
-
Render dall’alto da diversi punti di vista dell’appartamento o degli ambienti scelti
-
Render 3D fotorealistici: 3 o più Render (in base alla dimensione dell’ambiente) per ciascun ambiente, con viste da differenti angolazioni per comprendere al meglio il progetto d’arredo.
- 1 Tavola Collage con palette dei colori principali
Possono essere abbinati anche:
- Moodboard Arredi e Palette colori (Arredi generici senza link per acquisto)
- Moodboard Arredi e Palette colori + Shopping List per acquistare online i principali pezzi d’Arredo in base ad un budget definito.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
e che vorresti nella tua nuova Casa?
Questi sono alcuni Render realizzati per altrettanti
Stili di Design e Arredo più amati